PASSEGGIATA A CASTEL DI IERI PER CONOSCERE LE PROPRIETA’ DELLE ERBE SELVATICHE
“Le erbe spontanee diventano un motivo in più per parlare di buone pratiche, di cura e di rispetto del tempo naturale della vita e di un uso consapevole delle risorse
“Le erbe spontanee diventano un motivo in più per parlare di buone pratiche, di cura e di rispetto del tempo naturale della vita e di un uso consapevole delle risorse
“Officine Sperimentali, la cui filosofia è diffondere buone pratiche e condividere saperi, propone un corso “etico” il cui obiettivo è quello di rendere i partecipanti consapevoli e capaci, lontani dalle
“Officine Sperimentali inizia questo nuovo anno con Mindfulness Psicosomatica ed Ecopsicologia, un ciclo di incontri on-line che ha l’obiettivo di riconnetterci alla nostra essenza naturale." Leggi l'articolo completo per date
"Al via il secondo appuntamento del ciclo “Dal Grano al Pane” in cui, a Castel di Ieri, verrà fatto un impasto con farina di solina e lievito madre secondo la
"Un pomeriggio nel quale confrontarsi, conoscersi e godere della bellezza del territorio, lentamente." Leggi l'articolo completo per date e informazioni
"Dal 28 al 30 luglio, a Castel Di Ieri, Officine Sperimentali proporrà Vivere i colori, un seminario esperienziale e multidisciplinare sul potere che i colori hanno dentro e fuori di noi." Leggi
"Officine Sperimentali, in collaborazione con Casa da Medardo, a Gagliano Aterno (AQ), propone “IL GIOCO DEI COLORI. LABORATORIO DI IMPRESSIONI NATURALI PER BAMBINI E ADULTI , un laboratorio sensoriale per adulti e bambini, che
"Recuperare i saperi di una volta: l’obiettivo di Officine Sperimentali, rete di donne custodi di antiche conoscenze. .. vuole quindi recuperare quel barlume di sapere che in passato si tramandava
"Le donne custodi dei saperi ancestrali hanno trovato casa nelle Officine Sperimentali, una rete solidale che tiene dentro anche l’Irpinia" Ce lo racconta Maria Fioretti su OrticaLab 👇 Leggi
Officine Sperimentali. Erbe selvatiche, arte, storia e saperi femminili. (Rocca di Mezzo, 06 Ago 20) Daniela Di Bartolo, donna delle erbe e protettrice della natura, ha curato con amore e