DANZANDO LE DEE E GLI DEI A PAESTUM dal 31 maggio al 2 giugno 2025

Cultura e Natura, Musica e Biodanza
Una vacanza di benessere e bellezza

La proposta è di percorrere un viaggio mitoarcheologico di tre giornate nello scenario meraviglioso della costiera cilentana, tra il parco archeologico e l’oasi dunale con il suo mare cristallino. Un connubio fantastico di cultura e natura, con passeggiate, meditazione e rilassamento, movimento e canto empatico emozionale con Aradia, l’arpa dei boschi del Cilento.

Il linguaggio simbolico della Grande Madre, Cilens o Demetra o Hera, in tutte le sue declinazioni dal neolitico ad oggi, passando per la rappresentazione intercomunitaria delle “Sette Sorelle” del culto mariano, è presente e tangibile (oppure si sente profondamente) in questa terra.
Il Cilento, con il suo parco archeologico e le varie testimonianze di culto, ci accoglierà in questo viaggio alla riscoperta della cultura delle nostre radici, aiutandoci a ritrovare un senso di identità e di comune appartenenza.

Danzando le dee e gli dei, con la Biodanza, amplieremo le nostre risorse espressive per entrare in un mondo pieno di possibilità.

La nostra proposta prevede: visita guidata agli scavi archeologici di Paestum, passeggiata sul Sentiero degli Argonauti dai templi fino al mare, Biodanza in natura e in spiaggia al tramonto, una sessione di meditazione, il canto empatico emozionale con Aradia, l’arpa dei boschi del Cilento.
Evento organizzato insieme a Officine Sperimentali.


Prezzo agevolato per prenotazioni entro il 20 aprile: telefona a 3382958546 Rossella