Per partecipare agli eventi è necessaria la tessera Arcinatura. Costo annuale € 10.

Caricamento Eventi
Questo evento è passato.
Sab 22 Marzo – 16:00
Monte Urano – Castel di Ieri
Si parte dal valico di Monte Urano per salire a piedi sulla vetta che domina le due meravigliose Vallate, quella Subequana e quella Peligna. Un passo lento che ci permetterà di essere adeguato alle forze di tutte/i, ma soprattutto che ci aprirà al Mondo Incantato della Primavera in tutta la Sua Bellezza: scopriremo le piante che qui sono di casa e qualche storia su di loro e la loro potenza, guidato dall’esperta iero ed etnobotanica Daniela di Bartolo con Officine Sperimentali.
Poi attenderemo il tramonto insieme (ore 18:20), intrattenuti da racconti e una tisana calda delle erbe officinali del nostro territorio.
Osserveremo infine a occhio nudo e col binocolo stelle e costellazioni del cielo dell’Equinozio.
Racconteremo anche i principali miti del cielo primaverile con gli esperti del Circolo Astrofili Trezzano (MI).
Percorso:
– ‌Difficoltà: T – Turistico
– ‌Itinerario storico –  naturalistico
– ‌Durata percorso (1 ora ca. a passo lento)
– ‌Durata evento 5 ore circa
– ‌Dislivello 200mt
 Cosa portare:
– abbigliamento pesante per sera/notte all’aperto in montagna
– ‌spuntino di conforto
– ‌tazza
– ‌plaid
– ‌binocolo
– torcia o pila frontale
– ‌ bontà ed allegria
Prenotare entro il 20 marzo
Per Info: Michela Fabrizi 346.3207741 – email michela.fabrizi@hotmail.com

Dettagli

Data:
22 Marzo
Categoria Evento:

Organizzatore

Officine Sperimentali
Telefono:
+39 3669346630
Email:
associazione@officinesperimentali.com
Sito web:
https://www.officinesperimentali.com

Luogo

Castel di Ieri (AQ)
Castel di Ieri
Aquila, Italia
Google Maps
Torna in cima